
HOME
IL PROGETTO
L'IMMAGINE DELL'UOMO
OCCASIONE
DEFINIZIONE DEGLI OBBIETTIVI DI
QUALITA':
incremento di idenità
sensazione di scoperta
l'artificiale come
incremento di naturalità
INNESCO ALLA
PROGETTAZIONE:IL CATALIZZATORE
PARADIGMA INDIZIARIO
PRIME RICHIESTE:
ORIGINE:
carattere dell'origine
LINEA PRINCIPALE:
incremento di identità
pieno-vuoto
illuminazione
doppia sparizione
colori-relazioni spaziali-materiali
elementi umani
elemento naturale:acqua
carattere del percorso
LINEE SECONDARIE:
artificiale come incremento di naturalità:
forma
architettonica-natura
crescita-movimento
EVENTI:
carattere di scoperta:
prospettiva
passaggio progressivo
scorrere
carattere dell'evento
INTERFACCIA ORIGINE-LINEA:
carattere dell'interfaccia
STRUTTURA DI MISURA PROGETTUALE:
IDENTIFICAZIONE DEI RAPPORTI E
DELLE DIMENSIONI:
Porta Rocca
Porta d'Adda
Porta Paladino
Porta S.Michele
PARADIGMA ORGANIZZATIVO
AUMENTO DI COMPLESSITA':
crescita frattale
eccezioni
distinguere i caratteri dei cammini:
via principale-vie
secondarie
EVOLUZIONE DEL PARADIGMA
ORGANIZZATIVO
SCENARI:
SCENARIO 1:
carattere del rapporto
associazione cammino:
incremento di complessità 1
incremento di complessità 2
incremento di complessità 3
viste planimetriche
eventi
viste panoramiche
verifica scenario 1
SCENARIO 2:
carattere del rapporto
associazione cammino:
incremento di complessità 1
incremento di complessità 2
incremento di complessità 3
viste planimetriche
eventi
viste panoramiche
verifica scenario 2
SCENARIO 3:
carattere del rapporto
associazione cammino:
incremento di complessità 1
incremento di complessità 2
incremento di complessità 3
viste planimetriche
eventi
viste panoramiche
verifica scenario 3
VERIFICA FINALE
CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA