CRESCITA FRATTALE

"Una forma frattale  che viene oggi considerata una rappresentazione attendibile di forme naturali,è concettualmente una rappresentazione prospettica,Questa forma,infatti,nasce dall'iterazione successiva di una medesima procedura,il cui risultato viene sistematicamente riproposto come dato di ingresso.Il carattere specifico di una forma frattale è dato dal fatto che,comunque la si ingrandisca,presenta la stessa riconoscibilità formale"("Progetto ambientale di Morfogenesi"-C.Soddu;E.Colabella).

  La matrice che prendo in considerazione per incrementare la complessità del mio progetto è data dai rapporti e dalle dimensioni identificati dalla lettura degli assi principali di Rivolta descritta precedenemente.La costruzione parte dall'intervallo 0-1;applico il rapporto tra il tutto e le parti;infine,ciascuno dei segmenti viene incrementato di complessità con lo stesso generatore e così via senza fine.Ogni intervallo è delimitato dall'evento che ha un carattere distintivo per ogni settore.Quindi la sua presenza deve "segnare" la natura del percorso,un cambiamento di direzione e di pendenza. Questo tipo di matrice la vorrei utilizzare per rappresentare una possibile evoluzione dell'identità all'interno di un contesto esistente. Attraverso l'elaborazione di scenari virtuali vorrei cercare di impiegare in modo più o meno marcato tale matrice organizzativa tentando una diversa possibilità di formalizzazione che verrà generata attraverso essa eventualmente incrementata di complessità.