Infine,un altro possibile incremento che ho considerato,è dato dall'individuazione sui tratti fin qui rappresentati,di elementi(ricostruzioni di dinosauri) che mi scandiscono ulteriormente il percorso incrementando anche il senso di scoperta che è uno degli obbiettivi che mi sono posta.Il tratto che considero in questo scenario è il "B" associato a Porta Paladino.

DISPOSIZIONE DEI DINOSAURI

B 

PORTA PALADINO 

 

  PER DELIMITARE LA POSIZIONE DEGLI ELEMENTI CONSIDERO SOLO I TRATTI A SINISTRA 

PORTA PALADINO  

1 TRATTO 

0.5 

3.90:0.5=7.8 

2 TRATTO 

0.6 

3.90:0.6=6.5 

3 TRATTO 

0.55 

3.90:0.55=7.09 

4 TRATTO 

1.20 

3.90:1.20=3.25 

5 TRATTO 

1.05 

3.90:1.05=3.7 

    PRIMO TRATTO DEL PERCORSO ASSOCIATO A PORTA PALADINO(DIMENSIONE 3.30)  

3.30:7.8=0.42 

3.30:6.5=0.50 

3.30:7.09=0.465 

3.30:3.25=1.01 

 3.30:3.7=0.89 

     SECONDO TRATTO DEL PERCORSO ASSOCIATO A PORTA PALADINO(DIMENSIONE 3.00)  

3.00:7.8=0.38 

3.00:6.5=0.46 

3.00:7.09=0.42 

3.00:3.25=0.9 

 3.00:3.7=0.8 

     

  PER DELIMITARE LA POSIZIONE DEGLI ELEMENTI CONSIDERO SOLO QUESTI DUE ASSI

PORTA PALADINO  

1 TRATTO 

1.65 

3.90:1.65=2.36 

2 TRATTO 

1.2 

3.90:1.2=3.25 

3 TRATTO 

1.05 

3.90:1.05=3.7 

  TERZO TRATTO DEL PERCORSO ASSOCIATO A PORTA PALADINO(DIMENSIONE 2.00)  

2.00:2.36=0.84 

2.00:3.25=0.6 

2.00:3.7=0.54 

     

  PER DELIMITARE LA POSIZIONE DEGLI ELEMENTI CONSIDERO TUTTOIL TRATTO

QUARTO TRATTO DEL PERCORSO ASSOCIATO A PORTA PALADINO(DIMENSIONE 4.90)  

4.90:7.8=0.628 

4.90:7.8=0.628 

4.90:39=0.12 

4.90:11.14=0.439 

4.90:19.5=0.25 

4.90:19.5=0.25 

4.90:4.58=1.069 

4.90:26=0.188 

4.90:26=0.188 

4.90:4.3=1.13 

     

  PER DELIMITARE LA POSIZIONE DEGLI ELEMENTI CONSIDERO IL CENTRO

PORTA PALADINO  

1 TRATTO 

1.65 

3.90:1.65=2.36 

2 TRATTO 

2.25 

3.90:2.25=1.73 

  QUINTO TRATTO DEL PERCORSO ASSOCIATO A PORTA PALADINO(DIMENSIONE 1.10)  

1.10:2.36=0.46 

1.10:1.73=0.6 

     SESTO TRATTO DEL PERCORSO ASSOCIATO A PORTA PALADINO(DIMENSIONE 2.40)  

2.40:2.36=1.01 

2.40:1.73=1.38