Il passo successivo
all'innesco del progetto č di utilizzare un paradigma indiziario che si evolverā man
mano segnando l'evoluzione del progetto.E' un sistema di possibili connessioni ed
organizzazione dei rapporti dettato da scelte adduttive e soggettive.In questo modo si č
in grado di produrre una serie infinita di individui unici ma appartenenti alla stessa
specie perchč viene definita la loro struttura,non l'elemento singolo.
Il paradigma indiziario č "un'ipotesi
soggettiva di organizzazione non solo degli elementi/richieste esistenti,ma soprattutto di
quelli a venire,ancora sconosciuti ed imprevedibili."("Il progetto ambientale di
Morfogenesi"-C.Soddu;E.Colabella)
Il risultato di tale sperimentazione č la
formulazione di "eventi complessi e formalizzati" generati da obbiettivi e
richieste in continua evoluzione inseriti in un contesto anch'esso mutabile.Il paradigma
indiziario deve essere flessibile,un sistema capace di assimilare volta per volta tutte le
possibili variabili tese verso la dinamica evolutiva del progetto.Esso,in quanto č
dettato da scelte soggettive,crea, nei diversi contesti,la possibilitā per un incremento
di complessitā dell'ambiente.
L'ipotesi che ho formalizzato ha come scopo il
controllo di come procedere,come aggregare gli eventi.Nella fase delle prime
richieste,essa sarā necessaria per sintetizzare la struttura di relazione tra i diversi
tracciati.