Il carattere del rapporto tra gli eventi è incrementato anche dalla direzione e dalla pendenza che sono ricavate applicando la stessa procedura utilizzata per determinare i primi tratti delimitati dagli eventi stessi.
DIREZIONE E PENDENZA
![]() |
a:X=r |
7.67:X=2.647 |
X=2.89 |
2.89:7.67=0.38 |
ctg20.64 |
pend.38% |
0.9:X=22.5 |
X=0.04 |
0.04:0.9=0.04 |
ctg 2.5 |
pend.4% |
5.6:X=3.6 |
X=1.5 |
1.5:5.6=0.27 |
ctg 15.5 |
pend.27% |
1.13:X=18 |
X=0.063 |
0.063:1.13=0.05 |
ctg 3.19 |
pend.5% |
4.96:X=4.09 |
X=1.2 |
1.2:4.96=0.24 |
ctg13.6 |
pend.24% |
LO SPOSTAMENTO DELLA DIREZIONE DIPENDE DALLA POSIZIONE DELL'INCROCIO: SE LA VIA E' A DESTRA - LA DIREZIONE E' A DESTRA SE LA VIA E' A SINISTRA - LA DIREZIONE E' A SINISTRA SE LA VIA PROSEGUE NEI DUE SENSI - LA SCELTA E' ARBITRARIA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |