Infine,un altro possibile incremento,che ho considerato,è dato dall'individuazione,sui tratti fin qui rappresentati,di elementi(ricostruzione di dinosauri) che mi scandiscono ulteriormente il percorso incrementando anche il senso di scoperta che è uno degli obbiettivi che mi sono posta.Il tratto che considero in questo scenario è il "C" associato a Porta d'Adda.
![]() |
PER DELIMITARE LA POSIZIONE DEGLI ELEMENTI CONSIDERO TUTTI I TRATTI
PORTA D'ADDA
1 TRATTO |
1.7 |
4.50:1.7=2.647 |
2 TRATTO |
0.2 |
4.50:0.2=22.5 |
3 TRATTO |
1.25 |
4.50:1.25=3.6 |
4 TRATTO |
0.25 |
4.50:0.25=18 |
5 TRATTO |
1.10 |
4.50:1.10=4.09 |
PRIMO TRATTO DEL PERCORSO ASSOCIATO A PORTA D'ADDA(DIMENSIONE 3.60)
3.60:2.647=1.36 |
3.60:22.5=0.16 |
3.60:3.6=1 |
3.60:18=0.2 |
3.60:4.09=0.88 |
SECONDO TRATTO DEL PERCORSO ASSOCIATO A PORTA D'ADDA(DIMENSIONE 3.50)
3.50:2.647=1.32 |
3.50:22.5=0.15 |
3.50:3.6=0.97 |
3.50:18=0.19 |
3.50:4.09=0.85 |
![]() |
PER DELIMITARE LA POSIZIONE DEGLI ELEMENTI CONSIDERO L'ASSE CENTRALE
TERZO TRATTO DEL PERCORSO ASSOCIATO A PORTA D'ADDA(DIMENSIONE 0.80)
0.80:2=0.4 |
![]() |
PER DELIMITARE LA POSIZIONE DEGLI ELEMENTI CONSIDERO TUTTO IL TRATTO
QUARTO TRATTO DEL PERCORSO ASSOCIATO A PORTA D'ADDA(DIMENSIONE 5.80)
5.80:2.647=2.19 |
5.80:22.5=0.257 |
5.80:3.6=1.6 |
5.80:18=0.32 |
5.80:4.09=1.418 |
QUINTO TRATTO DEL PERCORSO ASSOCIATO A PORTA D'ADDA(DIMENSIONE 2.00)
2.00:2.647=0.75 |
2.00:22.5=0.088 |
2.00:3.6=0.55 |
2.00:18=0.11 |
2.00:4.09=0.48 |
SESTO TRATTO DEL PERCORSO ASSOCIATO A PORTA D'ADDA(DIMENSIONE 2.00)
2.00:2.647=0.75 |
2.00:22.5=0.088 |
2.00:3.6=0.55 |
2.00:18=0.11 |
2.00:4.09=0.48 |