![]() |
![]() |
§ 1 - INTRODUZIONE |
I motivi della scelta progettuale |
§ 2 -OBIETTIVI DI QUALITA' |
Riconoscibilità Come avviene il riconoscimento L'apprendimento simbolico razionale e percettivo-motorio |
§ 3 -IMMAGINARIO DI RIFERIMENTO |
La quotidianità - i gesti, e gli oggetti di tutti i giorni... |
§ 4 - ADDUZIONI |
Il gesto CIO' CHE E' NOTO La traccia CIO' CHE E' SUGGERITO Il gioco CIO' CHE E' APPRESO La caricatura CIO' CHE E' EVIDENTE L'allegoria, la metafora e la citazione CIO' CHE RICORDA Ambiguità e Adattività LA STRATIFICAZIONE DELLE REGOLE L'oggetto ambiguo L'oggetto adattivo e multiconfigurabile |
§5 - IL PARADIGMA
ORGANIZZATIVO |
|
§ 6 - GLI SCENARI |