home     catalizzatore     paradigma     codici     

 

primo scenario     secondo scenario     terzo scenario  

 

 

GLI SCENARI

 

Partendo dai codici, ho elaborato tre scenari, in teoria con queste stesse premesse si sarei potuta arrivare a infinite soluzioni. Attraverso varie trasformazioni ho stabilito solo tre degli infiniti mondi del possibile.

I codici, le regole mi hanno aiutato a muovere nello spazio caotico della creatività. Il processo progettuale è iniziato osservando gli stimoli offerti dall’ambiente circostante, sia di tipo naturale (le montagne sullo sky-line, il fiume che scorre ai piedi della facciata), che urbano (l’area di progetto si trova immersa in uno spazio industriale). Passando attraverso gli aggettivi, scelti con l’obiettivo di rendere “Lecco più Lecco di prima” e il catalizzatore, che li riassume, sono giunta a stabilire il paradigma.  Mi sono posta degli obiettivi, ovvero volevo che Lecco fosse più naturale, più mossa e più ricca di prima, con il paradigma ho cercato di unire le risposte a questi obiettivi, passando dalla macro scala, ovvero la città di Lecco in generale,  alla micro scala, la facciata della Berera. Ho allo stesso tempo stabilito dei codici, che sono le regole che mi hanno guidato nella progettazione, sono il comune denominatore di tutti gli scenari.

 

 

PRIMO SCENARIO                    SECONDO SCENARIO                    TERZO SCENARIO