incisivo


...qualcosa che é dentro me, ma nella mente tua non c'é...
capire tu non puoi, tu chiamale se vuoi Emozioni...

                                                                                                           L. Battisti -Emozioni- 

Incisivo é un qualcosa che lascia il segno, che rimane nel tempo impressa nella memoria, che non si lava via con un colpo di spugna, che non si cancella come una scritta sulla sabbia.
Incisivo é un solco nell'anima, un ideogramma scolpito nella pietra,un conto da pagare, un assegno in rosso,il tuo primo amore, insomma incisivo é qualcosa che ricevo e che adesso é parte di me,é un particolare strano, un elemento anomalo,diverso dalla normalitá, qualcosa di estraneo alla concezione comune, qualcosa che necessita attenzione per essere compreso, un'avventura, un'emozione.Per questi motivi ho scelto di rappresentare l'aggettivo "incisivo" con una tela incisa da Lucio Fontana bollata indelebilmente da un annullo postale in ricordo della morte di LucioBattisti, uno dei cantautori italiani che hanno fatto la storia della musica, lasciando un segno indistruttibile nella memoria degli italiani.

 
 
L'organizzazione degli eventi nelle pagine deve avvenire dall'alto verso il basso convogliando in un punto 
( ad esempio un link)
 

 
Da questa immagine ho estrapolato due regole:
*tutto deve implodere verso un evento unico o verso un particolare punto della pagina htm
*la sovrapposizione delle parti deve avvenire secondo modalitá crescenti ( il piccolo sovrapposto al grande)
 

 
I ritmi delle pennellate di Van Gogh mi hanno suggerito l'andamento dei ritmi del progetto: 
*ci dovrá essere alternanza di ritmi (regolari) in modo discontinuo e irregolare
 

 
Devono esserci contrasti tra superfici lisce e ruvide alternate in rapporti di 1:1,5 - 1:2 - 1:3
 

 
*i contrasti devono essere di chiaro- scuro
*nel progetto deve esserci un centro, un fulcro da cui si sviluppano gli eventi secondari in modo radiale
 

              ludico              curioso                 home                paradigma
 

              organizzazione                 paradigma narrativo     nubecola