|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il mio progetto si svilupperà quindi da un evento centrale aperto a cui si collegheranno eventi secondari e terziari. Tutto avrà origine da un'interfaccia che avrà lo scopo di aiutare l'orientamento all'interno del luogo dell'immaginario |
![]() |
|
![]() |
L'interfaccia, essendo il primo contatto con il fruitore della comunicazione, dovrà essere incisiva e curiosa, che spinga ad andare oltre la superficie, oltre l'interfaccia, oltre l'home page, ad entrare nel progetto, nell'immaginario, ad entrare in un luogo da scoprire. La struttura interna della pagina dovrà quindi rispettare le matrici dei due obiettivi, mentre i link d'ingresso dovranno collegarsi, così come tutti quelli successivi, in modo ludico all'evento principale |
Quest'ultimo
è il fulcro, la guida per il controllo del progetto e in quanto
tale anche questa sezione del progetto dovrà essere incisiva per
restare impressa nella mente di chi naviga nell'immaginario
|
![]() |
![]() |
Gli eventi secondari "B" sono degli sviluppi, degli approfondimenti e saranno ludici e curiosi, per analogia alle spine del cactus: pungenti |
Ogni
relazione tra gli eventi sarà, oltre che ludica, curiosa, per stimolare
l'osservatore ad intraprendere il viaggio nel luogo dell'immaginario
|
![]() |