ADDUZIONI

 L'INTERFACCIA ERGONOMICA
  
 
L'APPIGLIO "VUOTO" :  interfaccia "mano" suggerisce il gesto di afferrare l'oggetto ; 
la chiave di lettura è ancora  il rapporto pieno/vuoto 
La conformazione ergonomica dell'interfaccia suggerisce la parte del corpo  (in questo caso la mano) con cui interaragire con l'oggetto.   
ADDIZIONE E SOTTRAZIONE  sono procedure che ripeto fino ad ottenere la configurazione desiderata. 
 
 
 
a) SOTTRAZIONE 
suggerisco la presenza di  un'iterfaccia "mano" rendendo l'elemento cilindrico "snello"  
La concavità costituisce un suggerimento al gesto dell'afferrare.
 
b) SOTTRAZIONE E ADDIZIONE  
La concavità costituisce sempre la "traccia" che voglio suggerire.
 
 
b-2) Con una nuova SOTTRAZIONE ottengo la configurazione desiderata. 
La conformazione ergonomica dell'interfaccia suggerisce esplicitamente il gesto dell'afferrare.