ADDUZIONI

 
 
L'APPIGLIO "VUOTO" :  
la chiave di lettura è il rapporto pieno/vuoto e la procedura addotta è la SOTTRAZIONE
 
procedura : SOTTRAZIONE 
 
L'appiglio viene ricavato in "negativo" e deve essere configurato in maniera tale da consentire una manipolazione; così in questo esempio l'appiglio ricavato dalla sottrazione del solido giallo potrebbe suggerire  una rotazione del solido grigio(come nel coltellino svizzero) ; il foro ottenuto dalla sottrazione del cilindro rosso  ne potrebbe suggerire una trazione (vedi figura in alto); mentre l'appiglio ricavato dalla sottrazione del solido blu potrebbe indicare una parte "afferrabile"(vedi figura in alto).
 
 
 
L'APPIGLIO "PIENO" :  
la chiave di lettura è il rapporto pieno/vuoto e la procedura addotta è la ADDIZIONE
 
procedura : ADDIZIONE 
 
 La procedura di addizione è come quella della sottrazione : si tratta sempre di un suggerimento ottenuto però sommando un elemento che viene configurato in maniera da invitare a compiere una manipolazione.