| Elementi B1, B2 e B3: |   
 |  | 
| Per lelemento B2, ho usato la matrice |   
 | ( rapporto interno-esterno ), | 
| la matrice |  | ( come finisce ) | 
| e una colorazione a fasce orizzontali, con colori
forti e luminosi. |  |  | 
| Per l' elemento B1, ho usato la matrice |   
 | ( rapporto interno-esterno ), | 
| la matrice |   
 | ( come finisce ), | 
| moltiplicata piu` volte (per tutto il perimetro
dell' ombrello ), secondo la matrice |   
 | ( come si moltiplica ). | 
| Per l' elemento B3, ho usato la matrice |   
 | ( come finisce ). | 
| Per l' elemento C2, ho usato la matrice |   
 | ( come si piega ). | 
| Per l' elemento C5, ho usato la matrice |   
 | ( come finisce ). | 
| Per l' elemento C1 |   
 |  | 
| ho usato la matrice |   
 | ( come interagisce con la mano ) | 
| e la matrice |   
 | ( come finisce ). | 
| Per l' elemento C3, ho usato la matrice |   
 | ( come finisce ). | 
| Per l' elemento C4, ho usato la matrice |    | ( come interagisce col polso ) | 
| e la matrice |    
 | ( come si divide ) | 
| Per l' elemento A1, ho usato la matrice di rapporto
inerno-esterno uguale a quella di B1 e B2 e |  |  | 
| la matrice |  | ( come finisce ) | 
| L' elemento A3 dev' essere di materiale flessibile,
che assecondi la forma dell' asta portante. |  |  |