INCREMENTO DI COMPLESSITA'

Per procedere nell'iter progettuale e' necessario, arrivati alla formulazione dei primi scenari, eseguire un'analisi critica e costruttiva del proprio percorso per poter incrementare ulteriormente la qualita' del proprio progetto.
Analizzando la prima generazione di scenari ho riscontrato i seguenti problemi e discoradanze rispetto agli obiettivi preposti:
 
 

Gli ombrelli realizzati non soddisfano gli obiettivi preposti di armonioso e poco ingombrante soprattutto nella loro complessita' di ombrelli chiusi. 
 
 

SOLUZIONE
 


 

Scenario 1 e 3, mancante nel 2.
Nella realizzazione dei miei scenari l'evento F, identificato come pulsante, che ha la funzione di interfaccia tra l'asta dell'ombrello e l'interfaccia con il corpo umano (impugnatura) e deve soddisfare l'obiettivo armonioso, si e' rilevato superfluo e comunque non indispensabile a livello pratico poiche' gli ombrelli realizzati nella prima generazione di scenari avevano un'apertura manuale o semimanuale quindi  andro' a modificare la struttura del paradigma attribuendo all'evento F un diverso valore (l'apertura automatica dell'ombrello non e' un evento fondamentale nella mia ipotesi di ombrello).
SOLUZIONE

 
 
Gli scenari della prima generazione sono stati realizzati utilizzando una combinazione casuale dei colori. 
Poiche' ritengo che il colore sia elemento fondamentale per raggiungere uno dei miei obiettivi: divertente; vado a modificare il paradigma organizzativo introducendo come ulteriore elemento di definizione il colore e adduccendo nuove matrici nel campo: di che colore è? 
                 che texture ha?
SOLUZIONE

 
Analizzando il paradigma organizzativo individuo il fatto che esso non e' definito in modo abbastanza dettagliato e chiaro, cioe' nella realizzazione degli scenari  non vi e' una piena consapevolezza delle procedure e delle matrici utilizzate. Vado quindi a definire un nuovo paradigma organizzativo che fornisca una nuova chiave di lettura dell'ipotesi, piu' dettagliato del precedente, e che inoltre sia incrementato anche in base alle soluzione proposte per i problemi precedentemente analizzati. 

SOLUZIONE GLOBALE

 INDICE