|
IMMAGINARIO |
ADDUZIONE |
OBIETTIVO |
|
|
|
|
 |
caricatura |
discontinuità percettive (ottiche-tattili)
fuori-scala |
mettere in evidenza
suggerire una gerarchia |
 |
allegoria |
elemento simbolico
conformazione figurativa allegorica |
suggerimento di una qualità
(funzionale -estetica) |
 |
orma /appiglio |
segno/traccia
(forma-posizione-dimensione) |
suggerimento a riprodurre un gesto (relazione tra "segno" e "gesto") |
 |
gioco |
componibilità
(sovrapposizione-compenetrazione-incastro
snodo-elemento flessibile) |
indurre alla manipolazione e alla scoperta (relazione tra "segni") |
 |
quotidianità |
configurazione "gestuale" |
riproduzione un movimento familiare |
|
|
|
|
 |
disegno e oggetto ambiguo |
configurazione formale ambigua
(stratificazione - sovrapposizione-sintesi) |
consentire una lettura soggettiva dell'oggetto |
|
oggetto multiconfigurabile |
configurazione funzionale adattiva
(stratificazione - sovrapposizione-sintesi) |
soddisfare esigenze prestazionali plurime |
|
|
|
|