![]() |
![]() |
![]() |
GIOCO: Ho addotto
dal gioco del bambino procedure di conformazione dell'oggetto che
inducano alla sperimentazione, alla scoperta e, quindi all'apprendimento.
|
SOVRAPPOSIZIONE
COMPENETRAZIONE INCASTRO |
Il gioco del bambino costituisce una fase di apprendimento
del mondo che lo circonda; Tale apprendimento coinvolge l'aspetto logico-deduttivo
passando per la sperimentazione operativa: il bambino impara "per tentativi".
Ho addotto dal gioco del bambino procedure di conformazione dell'oggetto che inducano alla sperimentazione, alla scoperta e, quindi all'apprendimento. Le procedure addotte dalla "traccia" mi consentono la conformazione delle interfacce uomo-oggetto formalizzando delle matrici formali atte a suggerire una manipolazione dell’interfaccia stessa. Per quanto riguarda le adduzioni dal gioco, esse si riferiscono alle interfacce che permettono una connessione tra più oggetti. Anche in questo caso si tratta di un "suggerimento" che induce ad una manipolazione dell’oggetto stesso Il gioco mette in relazione la "traccia" con il "gesto" ma si arricchisce di un nuovo elemento: la sperimentazione e la scoperta. E’ mia intenzione addurre delle procedure che inducano alla manipolazione dell'oggetto e quindi che consentano la scoperta e l'apprendimento delle possibili configurazioni di esso. Si vuole così indurre a "leggere" gli eventi che compongono l'oggetto, trovare dei suggerimenti che li mettono in relazione, consentire l'aggregazione o la scomposizione delle parti. |
![]() |
Le interfacce sono configurate in maniera da consentire configurazioni
diverse
La procedura che si vuole addurre è la COMPONIBILITA', cioè configurare le interfacce dell'oggetto in maniera da consentirne la lettura degli eventi che lo compongono e/o la possibilità di diverse configurazioni. |
SOVRAPPOSIZIONE
|
COMPENETRAZIONE
|
INCASTRO
|
![]() |
![]() |