"...per innescare un divenire progettuale dobbiamo inserire il fattore temporale e, probabilmente, utilizzare per questa attivazione un catalizzatore formale.[...]L'importante è avviare il progetto,attivare la dinamica evolutiva della forma in modo da trovarsi, finalmente, all'interno del campo specifico del progettare."
(Soddu- Colabella,
"Il progetto ambientale di morfogenesi", Esculapio, Bologna 1992; p.191)
![]() "Dischi" di Léger |
Lettura |
Individuati gli ELEMENTI DEL PROGETTO ( vedi la tabella degli elementi ) abbiamo utilizzato un catalizzatore formale al fine di dar loro una PRIMA COLLOCAZIONE SPAZIALE.
Individuando, attraverso una lettura soggettiva del quadro di Léger, una possibile distribuzione dei sei spazi, abbiamo ricavato una prima ipotesi organizzativa, che è stata il punto di partenza per la costruzione, attraverso ulteriori caratterizzazioni, del paradigma organizzativo. |