Nell'artefatto possono essere
presenti due fori di inserimento; in questo caso,
quando il primo è di entrata, il secondo è di
uscita e viceversa. |
 |
La leva ha qui due sole posizioni: la prima
rappresenta lo stato di quiete, mentre la seconda
indica l'attivazione del dispositivo di
trascinamento dell'oggetto all'interno
dell'artefatto. |
 |
L'inserimento
automatico di un oggetto nell'altro avviene
qualora esso sia individuato dal dispositivo di
puntamento. |
 |
Il modulo di scrittura è normalmente in
posizione esterna all'artefatto. Una volta
inseriti i dati, la loro acquisizione avviene
tramite l'inserimento del foglio/tavoletta
grafica all'interno di una fessura nel
dispositivo. |
 |
Il microfono è normalmente annegato, in
modalità inattiva,all'interno dell'artefatto. La
sua attivazione avviene estraendolo dal corpo
principale. |
 |
|