LEGGI DI FORMALIZZAZIONE ADDOTTE
Nella mia realizzazione progettuale ho cercato di conferire alle forme una dinamicità analoga a quella ravvisata nel dipinto del Sant’Elia. Questa caratteristica è uno stimolo in più a tenere accesa la dinamica evolutiva del progetto ed a creare quell’ambiguità formale utile all’evoluzione stessa. Nello stesso tempo ho volutamente contrapposto forme chiaramente ispirate all’immaginario collettivo che conduce a tutto ciò che è inscrittibile in un’ottica futura, nel tentativo di evitare l’incontro con forme debolmente caratterizzate, che non potessero quindi amplificare la riconoscibilità del sito naturale.