L'IMMAGINARIO DI RIFERIMENTO

La testimonianza della presenza dell'uomo

Le costruzioni primitive e altamente simboliche presenti a Stoneheinge sono una delle manifestazione più rappresentativa degli albori dell’agire in senso architettonico dell’uomo. Gli oggetti che determinano la configurazione generale dell’insediamento sono costituiti da soli tre elementi fondamentali. Gli stessi elementi, due verticali e uno orizzontale, che sono l’essenza dell’artificio umano, ossia il sistema della trabeazione, usato in mille modi diversi nei secoli di storia dell’architettura.

LEGGI DI FORMALIZZAZIONE ADDOTTE
Il fatto che le forme naturali non contemplano l’esistenza di un sistema composto da elementi verticali contrapposti ad uno o più orizzontali, mi è sembrata un’occasione importante da cogliere per meglio rappresentare un evento artificiale in un contesto naturale. Il fatto poi che le pareti della Valle Taleggio bene si prestavano ad essere interpretate come due elementi verticali portanti, mi ha indotto a contemplare nel paradigma organizzativo che ci porterà a formalizzare più edifici simili la caratteristica di spiccata orizzontalità. In definitiva gli scenari finali non dovranno essere dissimili ad una trave incastrata, in modo da contrapporre la verticalitá dominante ad una nouva presenza orizzontale.