Elemento A ( scheletro ): aste principali e secondarie (A1 e A2) si sommano tramite la matrice: | |
funzionamento della matrice: le aste principali rappresentano quello che, nella prima figura, e` l'elemento B, cioe` l'oggetto cavo, mentre quelle secondarie l'oggetto A, l'oggetto pieno e con, nel centro una protesi costituita da una croce di materiale resistente ma flessibile, in modo da poter entrare nell' elemento cavo e,una volta dentro, riaprirsi automaticamente. | |
Sia A1 che A2 si moltiplicano con la matrice: | |
che, applicata a questo scenario, prevede 8 raggi che, a coppie, su riflettono rispetto all'anello centrale in cui convergono. | |
L'elemento A1 si piega secondo la matrice | |
e ottengo delle aste di questo tipo: | |
A1 finisce, ad es., con questa matrice | |
A2 (aste sec.) si sommano al cilindro che scorre attorno a C2 (asta) tramite saldatura. Entrambi gli elementi sono di materiale rigido e resistente dal punto di viasta meccanico. | |
La tecnologia con cui funziona l'insieme di A3, cilindro, C2, asta, C3, levetta per tener fermo il cilindro, e`la matrice | |
La relazione di somma tra C2 e C5 (punta) e` data dalla matrice | |
ovvero: la punta consiste in un tappo in plastica che protegge l'asta, di legno, dalla pioggia. | |
La levetta C3 e` sommata all'asta C2 tramite la matrice | |
ovvero: il carico e` rappresentato da A3 (che sorregge anche aste e cupola); quando lo tolgo, l'elemento C3 (leva), che si era piegato in un piccolo foro di forma rettangolare praticato in C2, esce automaticamente fuori. | |
C2=asta e` in legno, senza colore aggiunto, pieno, a parte la sottrazione di un piccolo rettangolo per C3. | |
C1=rivestimento del manico ha relazione di fine con C2, nel senso che finiscono con la stessa matrice, ad es. | |
come C1 si puo` sommare a C2: | ![]() |
come C4 (cordino per prtare in giro l'ombrello) si puo` sommare a C1: | ![]() |
Cupola=B
B1=parte interna e B2=parte esterna hanno piega uguale a quella di A1, |
|
e si sommano inastrandosi perfettamente, dal momento che hanno forma uguale. In questo modo, ho B2 intercambiabile. | |
La colorazione di B2, esterna, e` data dalla matrice | |
i raggi cambiano direzione a meta`-altezza di B2: | |
Il confine interno-esterno e` dato dai diversi materiali: la cupola esterna sara` impermeabile, ad es. di materiale polimerico, quella interna di stoffa. | |
B3 (laccetto per chiudere la cupola chiusa) si somma a B2 con la matrice | ![]() |
ASPETTO FINALE: |