Il fuoco č un ambiente caratterizzato da un duplice aspetto principale.

 

Un ingresso apre infatti un ambiente morbido(come si deforma a)- come si

                                                 Unisce b))

 mentre l’altro ne apre uno geometrico (come si creano superfici a) e b)- come si piegano superfici a))

 

 

      

 

carattere duplice

  

 

La luce da questo punto di vista incrementa il morbido (come si deforma a))

  

 

  Da tale punto di vista gli elementi bianchi scompaiono aumentando il carattere             colorato    dell’elemento (come si modifica b))

 

La luce posta sopra e lateralmente rispetto all’elemento crea superfici che rispondono ai codici del colorato

(come si modifica a) e c))

       

 

      

 

   

        

 

 

 

spazio

aria
acqua
terra

quinto elemento

 

 

 

 

Inizio - Obiettivi - Codici - Paradigma - Scenari - LAB 2002 - www.artegens.com