COLORATO
COME SI MODIFICA
a)- su superfici monocrome si creano forme colorate che possono essere
geometricamente semplici o forme miste composte da linee rette e curve
esempio
b)- Il bianco scompare lasciando il posto a colori pił saturi
c)- I
colori diventano di tonalitą leggermente pił scure
d)- I
colori caldi diventano freddi
e)- I colori
freddi diventano caldi
COME SI PRESENTA
a)- Superfici date da campiture omogenee
b)- esclusione di
colori scuri quali nero, marrone e relative tonalitą.
c)- Superfici di due colori:
1) metą di un colore e metą dell'altro
2) 2/7 di un colore e i restanti 5/7 dell'altro
d)- Superfici
bianche
e)- Solidi con facce di colori diversi
f)- Superfici opache
COME SI PIEGANO SUPERFICI
a)- Le superfici si piegano lungo la linea fittizia che separa i due colori
MATERIALI
a)Uso di materiali trasparenti colorati