STRUTTURA DELLE PAGINE:



 
(pallino nero in alto)

INIZIO DELLA STORIA:
l'aviatore si ritrova in un luogo desolato in seguito ad un guasto al suo aeroplano.

pagina 1:
Questa pagina sarà un' eccezione: in essa, cioè, non comparirà nessuna matrice.
Sarà composta da una sola immagine come sfondo e il testo sarà posizionato in basso.
Un unico link , il testo, sarà l'unica via d'uscita per proseguire il viaggio.
vedi pagina
(pallino giallo)

L' HOME PAGE:
l'aviatore incontra il piccolo principe.

pagina 2:
L' HOME PAGE sarà caratterizzata dall'immagine del piccolo principe.
Il testo sarà sopra e sotto l'immagine, in modo che l'immagine sia al centro e catturi attenzione.
Apparentemente la pagina sarà priva di link, ma basterà spostare il mouse sul viso del piccolo principe e si scoprirà che, in realtà, esiste un link proprio sulla sua testa. Questo link collega l'home page ad una sola pagina: il re.
Matrici applicate:contrasto chiaro-scuro di colori 
(bianco/nero) e un link nascosto sotto l'immagine secondo la matrice di illusivo
  vedi pagina
(pallini rossi: lettera R)
INCONTRO CON IL 
PRIMO PERSONAGGIO:
il re.
 pagina 3:
l'aviatore incontra un re; egli si rivolge all'aviatore raccontando quel poco che sa e che ricorda a riguardo del paese del piccolo principe.
Il testo sara' costituito solo dalle risposte che il re dara' all'aviatore; ;le domande di quest'ultimo non compariranno, in modo che l'immaginazione di chi legge sia del tutto libera.
Matrici applicate: il testo si presenta sfalsato, in modo da creare linee curve ai lati. (contrasto linee rette e linee curve).
I colori utilizzati sono il bianco e il nero. (contrasto chiaro-scuro)
vedi pagina
(pallini rossi: lettera G)
INCONTRO CON IL
SECONDO PERSONAGGIO:
il geografo.
 pagina 4:
il geografo racconta all'aviatore  di avere annotato sul suo registro, tanti anni fa, i particolari del territorio di uno strano paese, in cui dicevano abitasse un  principino molto misterioso. 
Matrici applicate:contrasti freddo/caldi nei colori utilizzati per lo sfondo e il testo.
Il testo si presentera' come al punto precedente, con un contrasto fra linee rette e linee curve.
vedi pagina
(pallini rossi: lettera U)
INCONTRO CON IL
TERZO PERSONAGGIO:
l'ubriaco.
 pagina 5:
l' ubriaco racconta all'aviatore di conoscere un certo Cesaruolo e il Rosso, che certamente sono di vittoria.
Matrici applicate: contrasti chiaro/scuro. Il testo come al punto precedente.
vedi pagina
(pallini rossi: lettera M)
INCONTRO CON IL 
QUARTO PERSONAGGIO: 
il mercante.
 pagina 6: 
l'aviatore conosce un mercante di statue, forse una di esse proviene da Vittoria...
Matrici applicate: utilizzo di colori intensi (fucsia) in contrasto con colori scuri come il nero.
vedi pagina
(pallini neri in basso)
IL FINALE.
 pagina 7:
Questa pagina sarà un'eccezione come la prima pagina; non comparirà nessuna matrice. I colori non presenteranno nessun tipo di contrasto utilizzato precedentemente e il testo sarà lineare e sulla destra.
vedi pagina

 

I COLLEGAMENTI