Nubecola,come dice il suo
nome attuale,era strutturata un tempo unicamente sulle nubi.
Caratteristica del paese
era il Castello della collina,di cui purtroppo
non è rimasta
traccia. Una legganda dice
che fù fatto volare a pezzi dagli Spagnoli nel
1644 e i resti di questo
furono scagliati sulla terra creando un con-
tatto con la dimensione
terrena che da allora perdura. Il Castello
era un eccezionale punto
strategico per il controllo della
regione e attorno ad esso
sisviluppò quello che ora
è il borgo
di Nubecola. I nubecolani,
molto legati al luogo in
cui prima sorgeva il Castello,
cominciarono a coltivare
ogni tipo di vegetazione sulle pendici
della collina per mantenerlo
"vivo". Oggi, delle colture piantate da allora,la vite
è
quella che domina su tutte,fonte
di vita sia per la collina che per i nubecolani,per la loro economia,per
la loro tradizione, per il loro ricordo...il Castello vive in loro e loro
vivono grazie al Castello...

