La musica più ascoltata:   le campane, il rumore dei vecchi treni e dei mezzi di  
  trasporto pesanti
  Luoghi di ritrovo:   l'oasi ecologica del WWF, la piazza della chiesa
  Fiori:   i Nubecolani si ritrovano nei tulipani, fiori dei campi, 
  incontaminati, puri
  Le vie del paese:   conoscono l'etimologia, legata al passato del loro  
  paese, al Castello, alle colline...
  Ospitalità:   per i Nubecolani vuol dire far conoscere specialità  
  locali per evitare di mettere a disagio l'ospite che viene a 
  contatto per la prima volta con il "paese delle nuvole"  
  facendolo sentire un diverso