 |
numerosissime sono le manifestazioni
che si legano alle tradizioni tipiche del paese, e che inevitabilmente
si legano anche alla produzione tipica della zona. sicuramente vanno ricordate
le manifestazioni piu' importanti, che non faranno a meno di ingolosire
i piu' ghiotti di tipici prodotti locali, si va dalla partecipazione al
festival delle sagre, che si svolge nella seconda domenica di settembre,
in cui si offrono porzioni di polenta arrostita accompagnata da peperonata
e salsiccia, alla Sagra di primavera, dove si festeggia il matrimonio tra
la Barbera e, di volta in volta, diversi prodotti: grana, gorgonzola, vino.
altre due manifestazioni belle ed importanti
sono il cante' j'euv (nella settimana che precede la pasqua), in cui i
cantori, accompagnati da antichi strumenti, percorrono le vie del paese,
intonando filastrocche che invitano la popolazione ad omaggiarli di uova,
vino e dolci pasquali tradizionali, e la partecipazione al Palio di asti,
al quale il comune di San Marzanotto partecipa disputando con un suo cavallo
la tipica gara, che si svolge su un percorso molto arduo. |