chiese e monumenti principali
 
VILLA BADOGLIO 
Architettura molto in voga alla fine dell'ottocento, fatta costruire dall'ingegner Borgnini; diventera' sede dell'universita' del Volontariato
CASTELLO DI BELANGERO 
Poche notizie si hanno a riguardo di questa notevole opera architettonica e la sua storia: la prima attestazione risale al secolo XI, si sa inoltre che dal 1378 appartenne agli Asinari, una ricca famiglia di astigiani, e successivamente i Savoia lo concessero in feudo a diverse casate.
CHIESA DI SAN ROCCO 
La chiesa risle alla meta' del seicento, ed e' un importante monumento per gli abitanti del paese in quanto venne edificata grazie alle elemosine della comunita' dopo la terribile epidemia di peste del 1630. Dedicata anche a San Sebastiano, divenne sede della confraternita' della SS. Trinita' 
LA PARROCCHIALE 
Monumento dedicato a San Marziano, si hanno notizie certe della sua esistenza a partire dal XIII secolo; ha subito diverse trasformazioni architettoniche nel corso dei secoli. 
Fino alla fine dell'ottocento il 28 luglio si celebrava l'anniversario della sua consacrazione.
 
Localita' panoramiche
specialita' gastronomiche
prodotti tipici e manifestazioni
gli artisti locali
come orientarsi
fine del viaggio