Ma l'occhio che osserva i vari spostamenti puó comunque essere quello di un qualunque "lettore-osservatore".
Il percorso che porta lo sguardo da una parte all'altra nei vari "paesaggi" è stato da me associato alle varie fasi della vita terrena; si passa cosí dalla nascita alla vecchiaia e alla morte, passando per la primavera, l'età della gioventù ed in seguito l'inizio della "decadenza".
Questo percorso rappresentato dal passaggio da colori dai toni caldi, quali il giallo, l'arancione ed il rosso, sino a quelli freddi, in questo caso il viola, sono per me rappresentativi del percorso vitale.
Le sensazioni provate possono anche essere raffigurate con i medesimi colori per mezzo di onde caratterizzate da vibrazioni ed oscillazioni progressive di varia intensità e frequenza d'onda a seconda della fase della giornata o meglio della vita terrena che in questo caso si stà affrontando.
 

L'intesità dell'onda puó altresí essere espressa come intensità dell'onda sonora, e quindi ogni colore, come ogni onda puó venire assimilata ad una sinfonia musicale.
 

 
 
prima pagina pagina precedente pagina successiva