Terminata la fase di elaborazione del paradigma indiziario, ho proseguito il lavoro con l'adduzione delle matrici formali.
Il paradigma creato è il codice, la regola di rappresentazione che definisce la mia ipotesi.
Le matrici formali sono il "materiale" con cui costruire il luogo.
La logica con cui vengono scelte le matrici formali è quella per cui esse siano definite all'interno del nostro campo di definizione operativo, ossia con il controllo del paradigma.

Il mio paradigma vuole essere una sorta di rappresentazione della vita umana, quindi anche le matrici dovranno in tale senso avere a che fare con le varie fasi da me distinte nell'esplicitazione di questo stato di attività naturale.
 
 

prima pagina pagina precedente pagina successiva