L'EROSIONE

LE PENDICI

Codici di trasformazione
I cosiddetti camini delle fate presenti nella regione turca della Cappadocia sono il frutto di un processo di disgregazione della struttura tufacea. I torrenti e il vento hanno dato luogo a tali formazioni geologiche. I corsi d'acqua si sono aperti una via nei dirupi ripidi spaccando e asportando le rocce dure. In conseguenza all'erosione profonda del materiale molto friabile nei fondovalle, il pendio si ritira. In questo modo vengono fuori formazioni coniche protette  dall'erosione dal sovrastante cappello di roccia dura. Siccome la Cappadocia nel passato subì spesso diverse invasioni, allo scopo di offrire un rifugio alla gente in caso di pericolo, grazie alla lavorabilità della roccia, vennero costruite delle vere e proprie città sotterranee collegate con le case intorno attraverso delle gallerie segrete. La gente che viveva nella zona per mettersi al sicuro costruì delle stanze difficili da raggiungere e dei trabocchetti in diverse parti delle case scavate nelle rocce in cui vivevano e ne aumentarono il numero in caso di necessità. In questo modo, cioè con la moltiplicazione dei corridoi e delle gallerie si formarono le città sotterranee. La pirite come dice il nome, fuoco in greco, è uno dei principali prodotti delle eruzioni vulcaniche. Si tratta di rocce sedimentarie clastiche, dovute all'accumulazione di prodotti detritici emessi dai vulcani durante le loro fasi di attività esplosiva ed accumulati ai piedi dei vulcani stessi.Di colore giallo, polvere nera, lucentezza metallica e opaca in sezione, la pirite è frequentemente alterata in ossido di ferro idrato dal caratteristico colore rugginoso.
Compositivamente la struttura delle superfici esterne dell'oggetto nelle sue parti più basse si caratterizzerà per un diverso trattamento materico giacchè agli elementi vitrei si andranno sostituendo elementi metallici i quali staranno ad indicare gli strati più superficiali dell'edificio vulcanico.Questi strati, poichè frutto del processo di sedimentazione dei materiali, come dilavati e sagomati dagli agenti atmosferici, presenteranno dei punti di discontinuità dove verranno alla luce le strutture più resistenti della struttura costituite dai materiali vitrei.

 

eruzione

 

 

 

 

aggregazione

e

disgregazione

 

 

 

 

codici

 

1.Obiettivi

 

2.HOME

 

3.catalizzatore

 

4.paradigma

 

5.scenari

 

1

2

3

4

5