PARADIGMA                                                                  PARADIGMA E SUA EVOLUZIONE             COME BACK

 

Esaminando attentamente la scultura riconduco la sua forma ai seguenti elementi:

Due corpi uno interno all'altro: corpo 2 in corpo 1;
Elemento guida e connettore di parti: corpo 4 collega corpo 3 con corpo 1;
Due corpi di uguale entità opposti tra di loro: corpi 5 opposti rispetto corpo 4;
Un corpo che delimita il connettore da una parte: corpo 6;
I corpi 5 non si intersecano mai;
I corpi 1 e 3 non si incontrano mai.

 

E' da sottolineare il fatto che il paradigma non è la sezione di un edificio o uno spazio, ma indica solamente la sua struttura relazionale, come cioè si relazionano e si legano tra loro le sue parti.

Non rappresenta quindi un vincolo progettuale ma bensì un insieme di input che permette di regolare attraverso precisi criteri
l'attività relazionale, variando ogni volta combinazione e trovando nuove soluzioni. Sono le mie regole progettuali.