PARADIGMA E SUA EVOLUZIONE                                                                                                              PUNTI DI VISTA        COME BACK

Questo rappresenta il mio paradigna:

 

Ciò su cui si focalizza l'attenzione ora non è la particolarità dei singoli corpi, cioè la loro posizione, il loro colore o la loro forma, ma i rapporti che intercorrono fra essi. Premesso questo si può iniziare a far evolvere il paradigma :

1      2

3    4

5      6

7     

Queste sono solo alcune delle possibili evoluzioni del paradigma, ma qualsiasi sia l’evoluzione che lo schema prenderà, dovrà però rispettare  principi molto importanti che costituiscono l’essenza del paradigma stesso:

la presenza di un connettore (4) attorno al quale si sviluppano gli episodi;

la presenza di due corpi che si fronteggiano ma non si intersecano mai (5);

due corpi legati attraverso un rapporto di appartenenza (1 e 2);

un corpo di chiusura che delinea inequivocabilmente i confini (6);

la relazione che si instaura tra due corpi attraverso la presenza di un terzo corpo indispensabile per il dialogo(1, 3 e 4).