MANICO - IMPUGNATURA
COME SI INTERFACCIA CON IL CORPO
Il manico di impugnatura svolge una funzione molto importante all' interno della struttura dell' ombrello: è il punto di contatto tra il corpo e l' oggetto in questione. E' necessario perciò che abbia una struttura fortemente ergonomica per favorirne l' impugnatura. Le matrici di interfaccia con il corpo che ho scelto per il manico sono:
COME TERMINA E COME SI PIEGA
Per la determinazione di come termina il manico faccio riferimento alle matrici di inizio - fine; per la dterminazione di come si piega il manico mi rifaccio alle matrici di piegamento.
INTERFACCIA CON LO STELO E CON LA PUNTA
Il manico si connette direttamente con l' asta dello stelo secondo le matrici di somma e sottrazione.
L' interfaccia con la punta dell' ombrello é stata aggiunta da me per completezza del progetto. Infatti penso possa essere utile, MA NON INDISPENSABILE, un tale collegamento tra manico e punta che si esplicita in una tracolla anatomica da spalla utile per il trasporto.
MATERIALE
Per il mio gusto personale preferisco un manico di un materiale naturale come il legno; non potrei infatti sopportare il contatto della mia mano con il freddo di un metallo. Il materiale dovrà poi avere una superfice liscia (e non ruvida) al tatto per favorire il contatto con la mano.