Come si Somma e si Sottrae un Oggetto
1) Sommo ad un solido oggetto della stessa sezione che può terminare in tutti i modi che vogliamo

PLASTICO

2) Sommo ad un solido un oggetto più grosso della sua sezione: tale oggetto risulterà così sporgente
3) Sommo ad un solido un oggetto più piccolo della sua sezione

SOGNATORE

4) Sottraggo ad un solido i vertici e una parte degli spigoli vivi

PLASTICO

5) Sottraggo ad un solido tre parellelepipedi delle stesse misure (più piccole di quelle del solido) nelle tre direzioni degli assi

SOGNATORE

6) Sommo ad un solido un corpo che inizia più piccolo della sezione del solido e finisce più grande della stessa

PLASTICO

7) Sottraggo l' interno di una parte di un solido lasciando solo dei cilindri di collegamento (o sostegno) delle due parti 8) Sottraggo ad un solido un parallelepipedo (di sezione minore del solido) e centrato rispetto all' asse verticale del solido

PLASTICO

9) Somma tanti solidi simili ma di dimensioni via via decrescenti

AMBIZIOSO

10) Sottraggo un sottile solido nella direzione di una o più diagonali della sezione dell' oggetto

AMBIZIOSO

11) Inserisco attorno ad un cilindro o altro solido un oggetto che presenti una cavità interna della misura della sezione del primo.

PLASTICO

12) Inserzione trasversale di un solido all' interno di un' altro di dimensioni più piccole del primo.

AMBIZIOSO