sirannuvola.gif (23456 byte)

apriombr.gif (12793 byte)

piove.gif (31095 byte)

Nel caso in cui dovesse iniziare a piovere e la borsa (l'ombrello chiuso) fosse piena entra in gioco l'elemento che ho chiamato di emergenza che è costituito sua volta da ulteriori meccanismi

l'elemento di "emergenza"

atesta.gif (5578 byte)

presentazione.gif (17364 byte)

L'elemento di emergenza si trova fra l'interfaccia con la testa e la copertura.
L'elemento I ha l'obbiettivo di liberare l'elemento di emergenza in modo SEMPLICE per poterlo utilizzare.
Questa semplicità consiste in un semplice meccanismo:il velcro.
Questo materiale permette in modo molto semplice e veloce di liberare l'elemento interessato.

emergenza.gif (9022 byte)

A questo punto,l'elemento di emergenza deve essere reso utilizzabile, a soddisfare ciò, soddisfando anche l'attributo IMMENSO e PICCOLO, è l'elemento F.
L'elemento F non è altro che un modo di piegatura di un oggetto che mi permette di far passare quest'ultimo da qualcosa di molto piccolo a qualcosa di più grande.

Mediante queste trasformazioni viene reso possibile ripararsi dalla pioggia avendo comunque un contenitore dove riporre gli oggetti che precedentemente erano nell'ombrello chiuso.

go on

WB01471_1.gif (653 byte)

back

WB01469_1.gif (667 byte)