CATEGORIE DI INTERAZIONE
Per costruire una regola ho estrapolato delle parole da alcuni versi dalla seconda quartina e dalla prima terzina.
Questa regola diventa un mio costruttore organizzativo di senso di interazione cioè di corrispondenze di identità. Ho così individuato delle categorie di interazione:
 
"...Come echi che a lungo e da lontano
tendono a un'unità profonda e buia
grande come le tenebre o la luce
i suoni rispondono ai colori, i colori ai profumi. ..."
 
 
 
"...Profumi freschi come la pelle d'un bambino,
vellutati come l'oboe e verdi come i prati,
altri d'una corrotta, trionfante ricchezza..."