Differenziazione
- Immaginario -
"...Comunque, tra le baracche diroccate degli Eb, egli aveva avvertito il senso di qualcosa di infinitamente grande nascosto tra le più deboli e misere costruzioni umane . Era un enorme immondezzaio dove gli Eb vivevano in case di cartone , senza neppure farci caso, rifugiandosi tra i loro rifiuti in un tranquillo equilibrio mentale... Per anni aveva considerato i Mani ostili, ma questo non gli aveva mai spiegato il loro comportamento e la loro aggressività: la verità è che "amavano" la violenza. (p.8). ...I Poli non diventavano mai adulti: rimanevano mobili, in uno stadio intermedio, perchè cos’era il Polimorfismo se un prolungamento della gioventù? (p.11). Il rappresentante Dep era apparso sulla porta: fermo sulla soglia , con un’espressione da animale braccato, puntava i suoi occhi sbarrati su Baines... Tutti quanti i Dep avrebbero dovuto svegliarsi, se solo avessero avuto un briciolo di coraggio. Ma il coraggio era completamente sconosciuto nella colonia Dep del Sud... Baines sapeva che per un Dep era molto difficile parlare: per loro era una impresa ardua chiamare a raccolta tutte le forze per dire qualcosa. (pp.12-13). ...Era Ingrid Hibbler, l’Os-Com: mormorando fra sé e sé conti intelleggibili, girò due o tre volte intorno al tavolo, dando continui colpetti a ogni sedia (p.14) ...Ora mancavano soltanto lo Schizo e il Mani, Howard Straw, che sarebbe entrato solo dopo aver terminato di fracassare tutte le auto del parcheggio e di spaventare i delegati non appena arrivavano.(p.15) ...Ora mancava solamente il delegato Schizo, e come al solito sarebbe arrivato con un’ora di ritardo. Avrebbe vagabondato in trance da qualche parte, sperduto nelle sue nebbiose visioni di una realtà archetipa, immerso nelle forze cosmiche che reggevano le strutture dell’intero universo temporale (p.17) ...Anche lui come tutti i Para, poteva essere crudele, ma sarebbe stato costretto solo per difendere se stesso, perchè era condizionato a proteggersi da tutto ciò che avrebbe potuto essergli dannoso (p.20) ..." (Philip K. Dick, - 1964 - "Follia per Sette Clan", Arnoldo Mondadori Ed., Trento, 1998).