In questo scenario ho voluto rappresentare una formalizzazione
della mia idea di riconoscibilità:
Ho ipotizzato di dover configurare un oggetto che si
potesse tenere in mano, si potesse aprire e potesse accogliere un
terzo elemento. |
1) L'elemento figurativo mi ricorda una farfalla
di cui voglio suggerire la leggerezza |
2) La configurazione dell'oggetto ricorda il "battito
d'ali" della farfalla ma anche un gesto noto: quello dello sfogliare |
3) La configurazione dell'ala della farfalla suggerisce
una parte accogliente per la mano |
4) Lo "sfalsamento delle ali " suggerisce un appiglio
che consente di aprire l'oggetto |
5) Il colore (e il materiale) evidenzia e distingue le
parti prensili dal resto dell'oggetto |
6) E' possibile estrarre un elemento per mezzo di una
interfaccia prensileconfigurata in modo da consentire agevolmente una trazione |