|
Quest'oggetto , per esempio, riesce a sintetizzare
più qualità simboliche, formali e funzionali addotte da un
elemento naturale..
E' un telefono! Ricorda un tentacolo, (la mia è una lettura
soggettiva), e ne sfutta le qualità formali :
la sinuosità lo rende adattivo al volto, una "ventosa"
posta nella parte terminale è resa più grande per consentire
l'aderenza all'orecchio mentre le altre ("ventose"), distribuite,
(come in un "tentacolo") , longitudinalmente lungo il corpo dell'oggetto
costituiscono la tastiera numerica . |
 |