

Vediamo
innanzitutto come si sviluppa la matrice formale che lega
le adduzioni dei singoli eventi. Poiché i nostri
eventi, interagendo tra di loro, dovranno spesso
confrontarsi con l'evento operare una scelta,
abbiamo voluto generare una nuova matrice che ci
permettesse di ottenere nuove adduzioni relative a queste
relazioni.
La matrice formale che associa gli
eventi, di tipo geometrico (quattro righe per una
colonna),è la seguente:
|
EVENTO 5: OPERARE
UNA SCELTA |
EVENTO
1: EVIDENZIARE POSSIBILITA' |
 |
EVENTO
2: STABILIRE UN COLLEGAMENTO |
 |
EVENTO
3: CREARE/ ACQUISIRE DATI |
 |
EVENTO
4: ATTIVAZIONE/ DISATTIVAZIONE |
 |
EVENTO
1+5: EVIDENZIARE POSSIBILITA' E OPERARE UNA SCELTA

EVENTO
2+5: STABILIRE UN COLLEGAMENTO E OPERARE UNA SCELTA

EVENTO
3+5: CREARE/ACQUISIRE DATI E OPERARE UNA SCELTA

EVENTO
4+5: ATTIVARE/ DISATTIVARE E OPERARE UNA SCELTA

|