
Le immagini a cui abbiamo fatto
riferimento per evidenziare la nostra idea dello
stabilire un collegamento sono la
lente, il ponte ad arco
e la presa di corrente. La
lente, quando attraversata dallo sguardo, permette
visione di un mondo normalmente nascosto alla vista; di
essa ci affascina l'idea della trasparenza, del vedere
attraverso. Il ponte permette il collegamento tra due
luoghi separati da barriere naturali; di esso cogliamo il
segno dell'arco come elemento di unione tra due strutture
distanti. La spina della corrente, infine, fornisce
l'immagine della compatibilità necessaria per accoppiare
una forma positiva ed una negativa.
IMMAGINE
|
ADDUZIONE
|
CARATTERISTICHE
DELL'EVENTO
|
ESEMPIO DI POSSIBILI
FORMALIZZAZIONI: |
In generale, nella
molteplicità delle forme generabili dalla matrice,
risalta la regola per cui l'evento sia composto da due
porzioni, l'una positiva e l'altra negativa, l'una
concava e l'altra convessa, l'una maschio e l'altra
femmina; esse si giungono secondo un movimento rettilineo
che si svolge su un elemento trasparente dal profilo
arcuato.
|