
Le immagini del calco,
della bacchetta magica e
della macchina da scrivere sono
riferite all'evento creazione/acquisizione dati. Della
macchina da scrivere ci affascina l'idea della
moltitudine degli elementi semplici che si ripetono,
dalla cui combinazione sequenziale si genera
l'informazione. Dalla bacchetta magica siamo colpiti
dall'idea della creazione di qualcosa che prima non
esisteva; dal calco, infine, cogliamo l'immagine della
forma/informazione che si genera attraverso il contatto
della materia con uno stampo, e la dialettica che si
genera insieme all'informazione tra un negativo ed un
positivo, tra un generante ed un generato.
IMMAGINE
|
ADDUZIONE
|
CARATTERISTICHE
DELL'EVENTO
|
ESEMPIO DI POSSIBILI
FORMALIZZAZIONI: |
La matrice formale
genera una forma allungata, suddivisa in un numero
imprecisato di segmenti, che deve avere sede in un
corpo/contenitore, all'interno del quale rientra
nell'atto dello scambio dei dati.
|