Il paesaggio
" Per i cinesi, la terra e il cosmo sono parte di un unico
'organismo vivente, che respira'. Gli esperti in feng shui
attribuiscono alla natura non solo il respiro cosmico, il
ch'i, ma anche caratteristiche animali e umane.
(...)
Una intera branca di feng shui, la cosiddetta scuola di forme, interpreta il paesaggio
scoprendo forme suggestive
o animali o oggetti.
Feng shui è un linguaggio di simboli. E all'interno di questo gergo, la natura è
un'ampia similitudine, un parco di animali che circolano liberi. L'ambiente
assume così una qualità metaforica: le montagne possono essere cani da guardia,
tigri o dragoni, i fiumi possono essere serpenti o dragoni. Ma la metafora
continua ponendo l'accento sui legami casuali fra l'uomo e la natura. L'uomo è
influenzato da questa massa di terra simile ad animali, e a questa massa sono assegnati i
poteri e gli attributi delle cose cui assomiglia. "
(S.Rossbach, Feng Shui)
MONTAGNE E ACQUA
TERRENO