" Gli esperti di feng shui prendono in considerazione di
volta in volta ciascun appezzamento di terreno.
La ristrettezza di spazi determina talvolta lotti di terreno
dalle forme strane, (...) in simili casi feng shui può equilibrare angoli asimmetrici e
dare un senso e abbellire le forme anomale."
(S.Rossbach,Feng Shui)
FAVOREVOLE
I terreni quadrati e rettangolari sono ideali; rappresentano la stabilità e
la solidità.
Un terreno circolare, associato al metallo è anche simbolo del cielo.
Può
corrisponere a edifici legati ai soldi o a edifici religiosi.
SFAVOREVOLE
Il terreno triangolare va evitato: rappresenta il fuoco e i suoi angoli
sono
troppo acuti.
Un terreno stretto e lungo, associato al legno, è sfavorevole.
Un terreno irregolare è da evitare, perchè portatore di sha infausto.
RIMEDIO
Il terreno triangolare va trasformato in un trapezio. La casa sarà
situata nella
parte piu'ampia.
Il terreno stretto e lungo può essere diviso in parti piu' piccole e
bilanciato
con un lampione.
Bisogna capire a cosa il terreno irregolare può somigliare, quindi va
aggiunto
qualcosa per attivarlo in un organismo vitale immettendogli un buon ch'i.
Ad esempio collocare al centro una fontana perchè esso assomigli ad un mulino.
La posizione della casa sul terreno
è fondamentale per attrarre il ch'i.
"Se la terra è fertile e l'abitazione è buona, i discendenti saranno prosperi"
(Detto cinese)
FAVOREVOLE
SFAVOREVOLE