Gli elementi
Nel parco vengono rappresentati i
quattro elementi primordiali: FUOCO,
TERRA, ACQUA, ARIA.
FUOCO
Maschera
azteca
" Nel globo della maschera azteca poteva aggiungersi
a questa dinamica degli elementi primari il fuoco, dato
che nell'emisfero inferiore le strisce argentate sono
alternate con evidenza a quelle rosse, dando l'effetto
di una griglia metallica su un fuoco divampante (...). "
(H.Bredekamp, Bomarzo)
TERRA
Casa inclinata
" Intendeva la vitalità della terra come un processo
generativo che conferisce continuamente alle rocce e
alle pietre preziose figure e forme architettoniche. "
(H.Bredekamp, Bomarzo)
ACQUA
Fontana
dalla forma di barca
" (...) Vicino sfrutta tutte le possibilità
connesse all'impiego di questo elemento.
(...) E dinanzi al ninfeo, sette buoni metri
al di sopra del ruscello, la coppia di delfini
della barca versava al suo interno, da una
roccia aggettante poco più alta, due copiosi
getti d'acqua (...). "
(H.Bredekamp, Bomarzo)
ARIA
Sirena
Famiglia di
leoni
Arpia
" (...) in questo universo intessuto di sorprese rientrava anche l'aria (...) il
gioco tra immagini naturali e artificiali viene trasferito fino nelle immagini impalpabili
dell'atmosfera. (...) Vicino (...) cita due autori che avevano
riferito l'immaginazione di forme naturali in movimento innanzitutto alle
nuvole (...) Lucrezio coglieva nelle nuvole con sguardo affascinato 'giganti' e 'animali'
volanti in costante mutare di immagini che fa pensare direttamente
al giardino. "
(H.Bredekamp, Bomarzo)