LO SCENARIO CON I PARTICOLARI
NEL PANORAMA DI LECCO
PERCHE' QUESTA
VISTA?
Prima
Dopo
Ho
scelto questa vista
per dare una
rappresentazione dell'
inserimento di alcuni particolari perchè, tra tutti gli altri
scorci,
è l' unico in
cui si colgano, sia nel paesaggio che
nell' edificio, le
regole e gli aggettivi - PUNGENTE,
LUMINOSA, VENTOSA
-, decisi all' inizio del corso per caratterizzare maggiormente
Lecco,
che hanno connotato più energicamente gran parte del mio nuovo
involucro.
Lo skyline delle montagne PUNGENTE
e VENTOSO crea un
continuum con la
parte superiore della facciata, che appare quindi come un proseguimento
del paesaggio.
La lucentezza e la LUMINOSITA'
della neve sulle cime che nella foto
appaiono adiacenti alla facciata è ripresa con lo stesso gioco e
tono cromatico nei riflessi dei vetri a specchio della parte superiore.
PUNGENTE è l'
aggettivo che più fortemente ha contribuito
a dare un nuovo carattere all' edificio; ho scelto quindi di sviluppare
nei particolari la parte della facciata più connotata da
questo aggettivo.

Una motivazione in più alla scelta di questi particolari
è stato il paesaggio di sfondo con le montagne PUNGENTI che
sottolineano e ci ricordano ancora una volta il carattere PUNGENTE
dominante.
PER CONOSCERE DA VICINO I
PARTICOLARI COSTRUTTIVI
:
SPIEGAZIONE DELLA COSTRUZIONE LOGICA
DEI NODI e RENDER DEI NODI
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE
HOME PAGE