DI CHE MATERIALE E' COSTITUITO



 
 

RIFERIMENTO E DESCRIZIONE
MATRICE

 
 
Materiale trasparente, incolore, molto duro, leggero e lavorabile in modo da poter assumere forme anche sinuose, attorcigliate. Possibilità di realizzare un oggetto che abbia forme diverse all'interno della struttura globale ottenute per fusione. 
 
La matrice definisce un materiale che per le sue caratteristiche fisiche (trasparenza e incolore), e meccaniche (facile lavorabilità, durezza, leggerezza) soddisfa l'obiettivo armonioso e leggero.
Materiale molto elastico in grado di subire deformazioni senza rimanere deformato in modo plastico ma riassumendo la forma iniziale; in grado di rimbalzare e di poter essere colorato in più tonalità.
Deve poter assumere anche forme con contorni non definiti.
 
La matrice definisce un materiale che per le sue caratteristiche meccaniche (molto deformabile), chimiche (in grado di essere multicolore), e per al sua lavorabilità che gli permette di assumere forme con contorni non perfettamente definiti soddisfa l'obiettivo divertente.
  Materiale dalla composizione omogenea con superficie molto liscia, leggero, lavorabile attraverso macchine utensili che permettano l'asportazione di parti di esso.
Molto resistente alle sollecitazioni meccaniche, riducibile in lamine.
 
La matrice definisce un materiale che nonostante le elevate caratteristiche meccaniche, grazie alle sue caratteristiche fisiche è molto leggero, soddisfando l'obiettivo leggero.
 BACK
 INDICE