COME SI DIVIDE/SI MOLTIPLICA
 
 
RIFERIMENTO
MATRICE
REGOLA
La matrice definisce un oggetto che si divide/moltiplica mantenendo un elemento base che si ripete in modo uguale per forma e dimensione, distanziato uno dall'altro di una lunghezza l costante e interconnesso da un elemento tubolare di sezione costante (rettangolare, quadrata, circolare, ...). 
La matrice soddisfa l'obiettivo leggero e divertente
La matrice definisce un oggetto che si divide/moltiplica mantenendo un elemento base che si ripete in modo analogo per forma e dimensione ma ruota di un angolo alfa (< 45°) in modo che gli elementi si sovrappongano uno all'altro, attorno ad un asse, descrivendo una circonferenza o parte di essa.  
La matrice soddisfa l'obiettivo armonioso.
La matrice definisce un oggetto che si divide/moltiplica mantenendo un elemento base che si ripete in modo analogo per forma e dimensione. 
L'elemento base è inclinato a 45° e trasla lungo un asse orizzontale rispetto all'asse di simmetria della figura (anch'esso inclinato a 45°) di una lunghezza l/2 pari a metà della lunghezza l della base della figura elementare.  
La matrice soddisfa l'obiettivo armonioso.
La matrice definisce un oggetto che si divide/moltiplica mantenendo sempre la stessa forma base ma ruotandola di un angolo alfa. 
(Per il quadrato alfa è 45°; per le altre figure geometriche è 90°). 
La sezione man mano si riduce rimanendo inscritta a quella che le fa da base. 
La matrice soddisfa l'obiettivo armonioso e divertente.
La matrice definisce  un oggetto che si divide/moltiplica mantenendo un elemento base che viene ripetuto (mantenendo i vari elementi uniti uno all'altro) diminuendo progressivamente la sezione di una costante k (es. K=1/2, K=1/3, ...).  
La matrice soddisfa l'obiettivo leggero.
La matrice definisce un oggetto che si divide/moltiplica mantenendo una serie di elementi base combinati tra loro che mantengono uguali a se stessi ma riflessi lungo un asse speculare.  
La matrice soddisfa l'obiettivo divertente.
La matrice definisce un oggetto che si divide/moltiplica partendo da un elemento base che, mantenendo inalterate forma e dimensioni ruota attorno ad un punto A (comune a tutti gli elementi) di un angolo costante alfa.  
La matrice soddisfa l'obiettivo armonioso.
La matrice definisce un oggetto che si divide/moltiplica prendendo un elemento base che si ripete uguale per forma ma riduce le dimensioni secondo una costante K. Le forme vengono inglobate una all'altra e mantenute centrate rispetto al punto di intersezione dei propri assi. 
La matrice soddisfa l'obiettivo armonioso.
La matrice definisce un oggetto che si divide/moltiplica  partendo da un nucleo denso che si dirama in modo irregolare attraverso figure filiformi. La matrice soddisfa l'obiettivo leggero.
La matrice definisce un oggetto che si divide/moltiplica diminuendo la propria sezione di una costante k. 
Ogni elemento formante la matrice è cavo all'interno in modo da permettere a quello successivo di venire irtirato al suo interno. 
Obiettivo: stravagante.
La matrice definisce un oggetto che si divide/moltiplica partendo da un elemento base che ha la parte inferiore con superfici curve e la parte superiore con superfici rettilinee. L'elementosi ripette ruotando di 45 gradi.
Obiettivo: stravagante
MATRICI
INDICE