SECONDO SCENARIO
 
 
 
 
VERIFICA
Ho progettato questo scenario basandomi sul rapporto tra gli eventi del mio paradigma organizzativo. Vi è la zona di spostamento che è quella che occupa maggiore spazio all'interno del paradigma, alla quale ha assegnato un guscio tondeggiante blu che circonda uno schemo; vi è l'evento ingresso-uscita, relazionato unicamente all'evento movimento infatti esso è un tasto rosso che si trova sullo schermo. Vi è una penna ottica  anch'essa relazionata alla zona di movimento e rappresenta l'evento stazionarietà a breve termine che ci permette una breve pausa nel nostro cammino di scoperta (è di colore verde e si innesta nel guscio blu di movimento). Vi sono delle celle solari, che rappresentano l'evento ingresso di luce che si incastrano nel bordo della grande superficie blu. L'ultimo evento, il riposo a lungo temine, è rappresentato dall'innesto di una cinghia che ci permette di avere le mani libere e di allontanarci dall'oggetto senza separarcene.
 
 
 
 
paradigma nello spazio